due chiacchiere

Archivio degli articoli in cucina, pagina 6

Guazzetto di cozze

Con l’arrivo della primavera, fa piacere riscoprire piatti leggeri e veloci da preparare. Qualcosa per cui non bisogna spendere un paio d’ore ai fornelli. Bene, la ricetta di oggi sembra avere queste qualità, oltre ovviamente ai benefici alla salute per i quali il pesce è rinomato. Un piatto che la moglie prepara in genere come parte del menù della cena della vigilia di Natale, ma che mi sembra appropriato rispolverare con questo clima mite di metà maggio.
Guazzetto di cozze: Leggi il resto »

Carciofi bolliti

Il titolo potrà certo risultarti impronunciabile, me ne rendo conto. Ma è un modo come un altro per stimolare la tua curiosità. Non ti svelerò la “traduzione” in italiano di quelle due parole, però ti propongo una ricetta semplice e sfiziosa per un contorno di stagione, da servire come “passatempo” tra il secondo e la frutta. Se vuoi comunque provare ad indovinare cosa vogliano dire le due parole del titolo, ti basta leggere la ricetta. Google ho già visto che non ti aiuta molto! Carciofi bolliti: Leggi il resto »

The meatrix, revolting

No, non ho commesso un errore di battitura nel digitare il titolo di questo intervento. Come già ti spiegavo in un mio precedente articolo, The Meatrix è una simpatica quanto importante iniziativa internazionale. Il nome deriva dall’inglese meat, che vuol dire carne. Molto divertenti i filmati (peccato che non sia disponibile la traduzione in italiano, per il secondo episodio) che, riprendendo l’idea di The Matrix, ti spiegano che tutte le bugie che ci racconta la pubblicità, nascondono una verità molto brutta da accettare. The meatrix, revolting: Leggi il resto »

Involtini in gelatina

Se vuoi preparare un piatto che può essere usato come sfizioso contorno o come gustoso antipasto, ti suggerisco una ricetta semplice e veloce. L’ho preparata per stasera, da portare per la usuale cena in compagnia con gli amici: non posso mica presentarmi sempre a mani vuote. Io ne sono sempre stato particolarmente ghiotto, anche se per pigrizia, non la faccio quasi mai. Anche perché poi, una cosa mangiata troppo spesso, non provoca più quelle “emozioni” (i peccati di gola), che si hanno assaggiandola di tanto in tanto. Involtini in gelatina: Leggi il resto »

San valentino e le vitamine

La festa degli innamorati è alle porte. Per coloro che hanno un partner da “coccolare” fervono i preparativi: regalino, cenetta, sorprese varie. Eccoti allora qualche spunto per passare qualche ora piacevole con la persona che ami. Il titolo suggerisce già in parte lo scopo di questo articolo: “analizzare” i piatti della cena romantica dal punto di vista, oserei dire, strettamente chimico. Perché le portate afrodisiache esistono davvero, basta saperle scegliere e preparare. Anche se, come diceva giustamente qualcuno, non conta ciò che porti in tavola, ma l’atmosfera e l’ambiente che fanno da contorno. Una candelina, un bigliettino confezionato con le proprie mani, due sottopiatti decorati. San valentino e le vitamine: Leggi il resto »

Rendere la vita piccante

Ci sono tanti modi per dare un tocco particolare alle proprie giornate: basta una sciarpa diversa, un profumo mai provato prima, il rossetto di un colore nuovo. Ma il modo più “letterale” di rendere piccante una cosa è quello di aggiungervi un goccio di olio aromatizzato al peperoncino. Ecco la mia personale ricetta per prepararlo, sperimentata e perfezionata in anni di onorato servizio. La materia prima, poi, sarebbe ideale coltivarsela in casa, come faccio io. Rendere la vita piccante: Leggi il resto »

Scoprire i segreti di The Meatrix

Ho deciso di inserire questo articolo in cucina, anche se non è una vera e propria ricetta. Si tratta piuttosto di un sito, nato ben prima che gli scandali dei polli malati di influenza aviaria fossero noti al grande pubblico. Un interessante filmato Flash di apertura (sfortunatamente disponibile solo in inglese, con sottotitoli in italiano) svela i segreti di The Meatrix. Non si tratta di un errore di battitura, in inglese meat vuol dire carne, è quindi un gioco di parole che… beh, capirai tutto dal filmato. Scoprire i segreti di The Meatrix: Leggi il resto »

Torna in cima alla pagina