due chiacchiere

Archivio degli articoli in ingresso, pagina 5

Bye bye, pubblicità di Google

Era da tempo che notavo un lento ed incessante calo nei profitti che questo blog racimola grazie alla pubblicità di Google Adsense. L’età dell’oro è stata intorno al 2008, quando il mio posizionamento era molto più in alto anche a livello di pagerank, ma da allora la media è scesa sotto i dieci dollari al mese. Ecco così che deciso di rimuovere, dopo esattamente sette anni di presenza, il bannerino discreto in calce ad ogni articolo. Una mossa probabilmente in controtendenza, in un’epoca in cui tutti, da Facebook al piccolo blog di periferia, cercano di monetizzare i propri servizi. I lettori ne guadagnano in velocità di caricamento delle pagine (e Google PageSpeed mi promuove in media con un buon 96/100), e per me è un grattacapo in meno quando è tempo della dichiarazione dei redditi 🙂

Una bella tempesta di neve

A partire da domani notte il meteo prevede una bella tempesta di neve nella nostra zona, con accumulazioni fino a 30 centimetri. Avendo resuscitato la mia webcam che trasmette in diretta dalla casa, pensavo di configurarla per farle scattare una foto al minuto e poi ricavarne il classico timelapse 🙂 Devo valutare quale sia la visuale migliore, e come illuminare la zona durante la notte. La webcam ha un faretto ad infrarossi, ma il riflesso nel vetro della finestra acceca il sensore, e non mi va di dormire con la finestra aperta tutta la notte! Qualcosa mi inventerò…

Sette anni di chiacchiere

Era una notte buia e tempestosa del 29 Dicembre 2005 quando, dopo giorni di preparativi ed esperimenti, nasceva ufficialmente questa mia piccola dimora virtuale, ed il ragazzo con la testa appoggiata sulle braccia ne diventava l’inquilino in pianta stabile. Ne sono successe di cose in tutto questo tempo: ho ristrutturato l’immobile più volte, ho dato a camu un volto meno infantile, ho conosciuto tanta gente, sia in maniera virtuale che di persona (vero Caigo e Federica?). Da cui ho ricevuto più di quanto non abbia dato, ho imparato più di quanto non abbia “insegnato”. Solo in questo 2012 che sta per concludersi, abbiamo scritto insieme quasi 3.500 commenti in coda ai circa 200 interventi che hanno spaziato dalla tecnologia alla cucina, dalla cronaca alle lezioni d’inglese. Che dire? Grazie per aver intrapreso quest’avventura insieme a me.

A chi piace lungo, a chi piace corto

Questa mattina spulciavo, come faccio di tanto in tanto, i dati raccolti da Google Webmaster Tools sullo stato di salute del mio blog. Un po’ come ci si allarma quando il dottore ci dice che il colesterolo è schizzato a 300, allo stesso modo ho avuto un piccolo sussulto quando ho notato l’impennata di errori 404 riscontrati dai robottini di Mountain View che analizzano ogni singolo dettaglio di questo sito. La colpa, lo sapevo già, era da attribuire al cambio nella struttura dei permalink messo in atto un mese fa. A quanto pare, i miei sondaggi (a colpi di ricerche sul motore californiano) per cercare di capire quante persone ancora puntassero ai vecchissimi permalink con il solo numero, mi avevano portato fuori strada. A chi piace lungo, a chi piace corto: Leggi il resto »

Il numerino va in pensione dopo 6 anni

Era da qualche settimana che volevo farlo: rimuovere il numerino presente negli indirizzi web degli articoli di questo blog. Si trattava di un residuo primordiale dell’epoca in cui la mia casetta virtuale nel web aveva iniziato a prendere forma. Un’appendice mai rimossa, una rimanenza mai cancellata dall’evoluzione attraversata in questi anni. Già nel 2009, in realtà, avevo condotto una prima operazione chirurgica in tal senso, dietro suggerimento di alcuni lettori esperti di ottimizzazione per i motori di ricerca. All’epoca, comunque, non ero stato abbastanza radicale, anche perché gli strumenti a mia disposizione non mi consentivano un taglio netto e pulito con il passato, ma richiedevano di mettere pezze a destra e sinistra per puntellare la nuova struttura. Il numerino va in pensione dopo 6 anni: Leggi il resto »

L’uragano Sandy? Una trovata pubblicitaria

Gli americani, è risaputo, non perdono quel tenace ottimismo che li anima neppure nei momenti peggiori, e così qualcuno ha già iniziato a dire che l’uragano Sandy ed il fatto di rimanere senza corrente per otto giorni sono in realtà una trovata pubblicitaria per reclamizzare la nuova serie tv Revolution, che per chi non lo sapesse, parla proprio di un futuro distopico non molto lontano, in cui il mondo intero si trova a dover sopravvivere senza energia elettrica. Scherzi a parte, vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno mandato email, lasciato commenti sul blog, e persino contattato telefonicamente chiedendo se stessimo bene.

Anche stavolta ce la siamo cavata senza grossi danni, sebbene le migliori previsioni per il ripristino dell’elettricità parlino di Lunedì prossimo. Il frigo ha retto per un paio di giorni (con il sottoscritto deputato a fare incursioni lampo per prelevare il necessario) e senza ghiaccio, anche il freezer sta iniziando a cedere. Per fortuna c’è un supermercato a circa 15 minuti da casa, fornito di tutti i generi alimentari. Il problema è la benzina, dato che praticamente tutti i benzinai della zona sono chiusi. Oggi sono venuto al lavoro anche per ricaricare tutta l’attrezzatura digitale, compreso il portatile che sostanzialmente uso come “riserva” per tenere carico l’iPhone. Fra poco esco a comprare qualche candela per stasera. L’uragano Sandy? Una trovata pubblicitaria: Leggi il resto »

Tophost, sette anni di pura soddisfazione

Come ogni anno di questi tempi, è arrivato puntuale il momento di rinnovare il contratto d’affitto della mia dimora virtuale in rete. Tophost, l’amministratore del complesso residenziale, mi ha mandato con largo anticipo la nota, e per evitare di ridurmi all’ultimo momento o di dimenticarmene, ho già rinnovato sebbene la scadenza naturale sia a Dicembre. Una simpatica iniziativa associata ai prodotti di questo provider è la possibilità di pagare un euro in più o in meno e di spiegare la propria scelta. Tutti questi commenti finiscono poi sul blog dei loro clienti (non più attivo, ndC), dove in passato mi sono divertito a prendere in giro coloro che adducevano motivazioni assurde tipo “eh, c’è la crisi…” oppure “ma tanto non lo uso mai”. Già proprio come il Porsche Cayenne che tengono in garage, ma per il quale continuano a pagare assicurazione e bollo 😉 Se anche tu hai un contratto in scadenza, ho 4 codici sconto che ti consentono di rinnovarlo al 50% del prezzo di listino. Fatti avanti nei commenti e te ne mando uno: chi prima arriva, prima alloggia.

Pronto, prova, 1, 2, 3, prova, sà…

Riprendere le trasmissioni dopo un prolungato silenzio non è cosa facile: non sai mai cosa dire, se sia il caso di scusarsi con i propri lettori giustificando la repentina interruzione o far finta di nulla e continuare da dove ti eri interrotto. Di sicuro ci vuole un sincero ringraziamento a coloro che, sia in pubblico che per vie private, mi hanno contattato per sapere se era tutto okay, preoccupati dall’assenza inusuale del tenutario. Adesso sono tornato, sperando di poter dedicare un po’ del mio ritrovato tempo libero a questo angolo sperduto della rete. In queste settimane, come avevo già detto in precedenza, ho concentrato tutti i miei sforzi nel completare la nuova versione del mio plugin per le statistiche, WP SlimStat, che introduce una valanga di novità sotto tutti i punti di vista. Una versione premiata da più di 3000 download in 24 ore, quasi 200 voti (con una media generale di 4.8 su 5) e persino qualche donazione. Pronto, prova, 1, 2, 3, prova, sà…: Leggi il resto »

Torna in cima alla pagina